INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Lanaro Stefania

Indirizzo   17031 – Albenga  (SV)

Email stefanialanaro2@gmail.com

Nazionalità  Italiana

Data di nascita 04/07/1966


ESPERIENZA LAVORATIVA 

Psicologa –  Responsabile                                                                                           dal 17/11/2022 ad ora

Villa Giulietta – Residenza Riabilitativa Disturbi Alimentari – Prunetto (CN)

Fisioterapista

Asl 2 Savonese – Savona Italia                                                                             11/2020 al 16/11/22

In servizio presso SPDC di Savona con la qualifica di Fisioterapista / Psicomotricista

Dal 1 Dicembre 2015 a 11/2020

ASL 2 Savonese

Trasferimento presso la ssd strutture intermedie ponente, sede di villa frascaroli. svolgimento di attività presso i servizi del dsm  collocati nel ponente  (Villa frascaroli, Centro Diurno Albenga) che   nel levante (Villa Bugna, SPDC):

Dal 10 gennaio 2011 al 30 Novembre 2015

Asl 2 Savonese

In servizio presso il Centro per i Disturbi dell’Alimentazione e dell’Adolescenza (Dipartimento di Salute Mentale) presso Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (sv) con la qualifica di fisioterapista. Inserita nei turni del reparto. Conduttrice di un gruppo di “educazione posturale e propriocettiva” con le pazienti del centro per i disturbi dell’alimentazione e dell’adolescenza dal febbraio 2010 e dall’ottobre 2012 di un gruppo di psicomotricità con i pazienti del servizio psichiatrico cure riabilitative (SPCR) di pietra ligure

Dal 2005 al 9 gennaio 2011

Asl 2 Savonese

In servizio presso Assistenza Consultoriale con la qualifica di fisioterapista e funzioni di psicomotricista. Presa in carico di minori con patologie psichiche e psico-fisiche per trattamenti ambulatoriali sia presso sede di lavoro (inizialmente Toirano poi Borghetto Santo Spirito e Finale Ligure) che domiciliari. gestione dei rapporti con le famiglie di origine, con le agenzie educative e con i centri medici di riferimento.

Dal 1 maggio 1991 al 2005

Asl 2 Savonese

In servizio presso il servizio anziani e disabili con sede istituto medico-psico-pedagogico toirano con qualifica di fisioterapista e funzioni di psicomotricista. (assunzione in seguito a concorso per titoli ed esami) presa in carico di minori con patologie psichiche e psicofisiche. gestione dei rapporti con le famiglie di origine, con le agenzie educative e con i centri medici di riferimento.

Dal 16 agosto 1989 al 30 aprile 1991

ASL 2 savonese

Assunzione presso Istituto Medico Psicopedagogico (Usl 5 Finalese) con la qualifica di educatore professionale. (assunzione in seguito a concorso per titoli).


ISTRUZIONI E FORMAZIONI

15 Marzo 2013

Conseguito Diploma di Laurea Magistrale in Psicologia presso Università degli Studi di Genova con la tesi “Dall’avere all’essere corpo: traiettorie di consapevolezza”

26 Marzo 2010

Conseguito Diploma di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso Università degli Studi di Genova con la tesi “Lavorare sul corpo, ricerca identitaria e adolescenza”.

Ottobre 2000

Superamento delle prove finali del Corso biennale di Specializzazione sull’Aiuto Psicomotorio (300 ore di corso) presso I.F.R.A. di Bologna.

Settembre 1994

Superamento delle prove finali del Corso di Specializzazione in Pratica Psicomotoria triennale

(1991-1992-1993) di 1200 ore organizzato da I.F.R.A. di Bologna.

5 Luglio 1988

Conseguimento del titolo di Terapista della Riabilitazione. Titolo triennale conseguito presso l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

Luglio 1985

Conseguimento del Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso Istituto Tecnico Commerciale “Pertini” di Varazze (SV).

DOCENZ

  • Incarico come docente per il Progetto “Paesaggi di prevenzione: disturbi del comportamento alimentare” presso Istituto secondario superiore G. Falcone di Loano della durata di 12 ore 2021/22
  • Incarico come consulente specializzato per 12 ore di docenza relative a  “Educazione alimentare e cura di sè” presso ISFORCOOP Savona  8 -22 febbraio  – 7 marzo 2022
  • Docente per il progetto Stargate – Passaggio al futuro selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile – Genitori e Figli: insieme per crescere(anno scolastico 2021/22 e 2022/23
  • Incarico di Docenza nell’ambito del Corso di Studio in Fisioterapia – sede di Pietra Ligure – Corso Riabilitazione Generale in Età Evolutiva (Cod. 68115) – Corso Integrato Medicina Materno-Infantile (Cod. 68111) – Anno 2020/2021 – 2021/2022 – 2022/2023  Secondo Anno e secondo semestre – 10 ore.
  • Docenza nell’ambito del Corso di Studio in Fisioterapia – sede di Pietra Ligure, Genova, Chiavari e La Spezia del Laboratorio/Tirocinio “Le Competenze Relazionali del Fisioterapista” Anno 2019/2020 per il Primo, secondo e terzo anno
  • Incarico di Docenza nell’ambito del Corso di Studio in Fisioterapia – sede di Pietra Ligure – Corso Integrato di Cinesiologia, biomeccanica e riabilitazione generale – Insegnamento Riabilitazione Generale (Cod. 67886) – Anno 2018/2019 , 2019/2020  2020/2021  2021/2022 Primo anno e Primo Semestre. Durata 10 ore
  • Incarico di Docenza nell’ambito del Corso di Studio in Fisioterapia – sede di Pietra Ligure – Corso Riabilitazione in Geriatria e Medicina interna (Cod. 68109) – Anno 2019/2020  2020/2021  2021/2022–  Secondo anno e Secondo Semestre. Durata 10 ore
  • Docente presso “Corpo e riabilitazione. Una terapia integrata” organizzato da Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 2 Savonese. Accreditato ECM. Da maggio 2013 a novembre 2013 – 5 incontri della durata di 2,30 ciascuno
  • Docente seminario “Incontro con l’adolescente” presso I.F.R.A. (Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata) Bologna nelle giornate del 2-3 luglio 2016. Durata 10 ore . accreditato MIUR
  • Docente seminario Psicomotricità e adolescenza per il Convegno “Per una psicomotricità futura” presso I.F.R.A. (Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata) il 10/11 settembre 2016. Accreditato MIUR. Durata 8 ore.
  • Docente del ciclo di 10 seminari con frequenza mensile “Incontri con il corpo” presso Istituto per la Formazione Applicata I.F.R.A (Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata)di Bologna. Durata complessiva 40 ore. Accreditato MIUR
  • Relatrice convegno “Essere Corpo: immagine corporea e corporeità” in data 14/15 aprile – Pietra Ligure (SV) evento con accreditamento ECM e MIUR
  • Docenza di “Storia della Psicomotricità” presso I.F.R.A. Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata in data 23/24 giugno 2018
  • Relatrice convegno “L’infermiere in Salute Mentale: quale specificità? Dalla ricerca alla pratica clinica” in data 14 dicembre 2018 organizzato da S.I.S.I.S.M. con il patrocinio IPASVI /BZ presso Bolzano dal titolo “Ambiti di utilizzo della psicomotricità in SPDC. Evento con accreditamento ECM.
  • Docente seminario “I Neuroni Mirror e la loro influenza nell’apprendimento e nell’importanza dell’intersoggettività. Spazio peripersonale e spazio di azione – Action observation” in data 12/13 gennaio 2019 per Promomed durata 12 ore. Accreditato ECM
  • Organizzatrice e relatrice progetto “Parliamone Insieme” in collaborazione con “Il Bucaneve” e Istituto Comprensivo Loano/Boissano della durata di 6 incontri da Febbraio 2019 ad Aprile 2019 rivolto a genitori ed insegnanti
  • Organizzatrice e correlatrice del progetto “Come stai? Ascoltare per affrontare insieme” de “Il Bucaneve odv” presso Istituto Istruzione Secondaria “G. Falcone” di Loano

Esperienze e pubblicazioni

Segretaria di AIP (Associazione Italiana Psicomotricisti)

Membro del Comitato Scientifico Provider Staff P&P

Responsabile Sportello Ascolto gratuito per i DCA de “Il Bucaneve odv” presso Savona

Pubblicazione del libro “Incontrare il corpo” di cui sono autrice

Co – autrice con Maria Grazia Giannini ed Elisa Bonucci di Vorrei Stare in equilibrio sul mondo: e io non ho più paura il mio sole è sempre acceso    per Il Bucaneve odv 2022

Co -autrice con Maria Grazia Giannini e Claudia Nembri per l’associazione “Il Bucaneve odv” di “La Bellezza della Lentezza”pubblicato con Cesvol Editore “I quaderni del volontariato” (2021)

Co – Autrice con Maria Grazia Giannini per l’associazione “Il Bucaneve odv” “Ascoltare per sentire” pubblicato con Cesvol Editore “I quaderni del volontariato” (2019)

Relatrice tesi Sara Guglielmi – Corso di Laurea in Fisioterapia 2021/2022 Università degli Studi di Genova dal titolo “I disturbi motori nel bambino: intervento precoce e potenzialità del primo anno di vita. La mia esperienza a Zanzibar

Relatrice tesi Cama Alessia – Corso di Laurea in Fisioterapia 2021/2022 – Università degli Studi di Genova dal titolo “Le alterazioni del sé corporeo nel paziente con psicosi: il ruolo del fisioterapista”

Relatrice tesi Pesce Elisa – Corso di Laurea in Fisioterapia 2020/2021 – Università degli Studi di Genova dal titolo “Il corpo nei Disturbi del Comportamento Alimentare: il ruolo del fisioterapista nelle alterazioni della percezione corporea

Relatrice tesi Bajrami Elvisa – Corso di Laurea in Fisioterapia 2020/2021 – Università degli Studi di Genova dal titolo “Restituire il corpo alla mente. Il ruolo fondamentale del Fisioterapista in Salute Mentale”.

Correlatrice tesi di Laurea Asia Grigis – Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica 2019/20 – Università degli Studi di Pavia dal titolo “Lo stile alimentare dei bambini in età scolare: strumento di educazione e prevenzione per i disturbi del comportamento alimentare.”

Correlatrice per la tesi di Irene Forlin – Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica 2019/20 – Università degli Studi di Pavia dal titoloLe parole hanno un peso: i disturbi del comportamento alimentare ai tempi di internet.

Autrice dell’articolo “Sempre più parliamo di corpo” pubblicato sul sito AIP (Associazione Italiana Psicomotricisti)

Psicologa Sportello d’Ascolto Covid Iss Falcone Loano da Gennaio 2021 a Maggio 2021 (vincitrice Bando indetto dall’ Istituto)

Intervento a webinar “Miti e luoghi comuni nei DIsturbi del Comportamento Alimentare” in data 1 luglio 2023 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar ” Non riconosco più mia figlia” i meccanismi, le ossessioni del DA che rendono incapaci i genitori nel dire no ” in data 27 maggio 2023 con Il Bucaneve odv

Relatrice Convegno organizzato da SIRIDAP dal titolo “ Corpi in cerca d’autore” presso Pontremoli in data 12 e 13 maggio 2023

Intervento a webinar ” Non solo tuo, ma anche nostro: il percorso di chi accompagna chi soffre di un disturbo dell’alimentazione” in data 29 aprile 2023 con Il Bucaneve odv

Intervento al convegno “I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: un’epidemia nascosta”. Presso Auditorium Ferrero – Alba (CN) organizzato da Siridap in data 21 aprile 2023

Intervento a webinar “Disturbi alimentari e social media. Parliamone insieme. “ in data 16 aprile 2023 con l’equipe di Villa Giulietta

Intervento a Quarta parete di Targato CN “Disturbi del comportamento alimentare. Non lasciateci soli” in data 21 marzo 2023

Intervento a webinar ” Disturbi del comportamento alimentare: questi (s)conosciuti” in data 19 marzo 2023 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Il Fiocchetto Lilla. L’importanza dei piccoli passi … “ in data 13 marzo 2023 con l’equipe di Villa Giulietta

Intervento a webinar “Emozioni che diventano parole… “ in data 13 marzo 2023 con l’equipe di Villa Giulietta

Intervento a webinar “ Obesità, appesantita da stigma e pregiudizio” in data 19 febbraio 2023 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Conflitto: come lo affrontiamo?” in data 29 gennaio 2023 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Disturbi alimentari… solo una questione di cibo?” In data 24 gennaio 2023 con l’equipe di Villa Giulietta (Prunetto)

Relatrice nel Corso Base sui DCA “Lo sguardo de Il Bucaneve” in data 3 – 11 – 20 – 25 novembre e 2 dicembre 2022 con Il Bucaneve odv.

Intervento a webinar “Come aiutare e supportare durante le feste di Natale chi ha un disturbo del Comportamento Alimentare e i loro familiari?” in data 17 Dicembre 2022 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Feste di Natale. Quando il cibo può diventare un problema” in data 12 dicembre 2022 organizzato da Distretto Leo 108

Intervento a webinar “Sono confuso, chi posso permettermi di essere?” In data 19 novembre 2022 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Giornata Mondiale della salute mentale” in data 16 ottobre 2022 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Dopo l’estate ripartiamo da qui….” in data 25 Settembre 2022 con il Bucaneve odv

Presentazione del libro online “Incontrare il Corpo” in data 27 agosto 2022 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar “Posso farti una domanda? Il Bucaneve risponde  in data  29 luglio 2022 con il Bucaneve odv

Intervento a webinar ” Corporalmente corretto” in data  30 giugno 2022 con Michela Fusaschi e il Bucaneve odv

Intervento webinar “La responsabilità di essere “IO” in data 29 maggio 2022 con Il Bucaneve odv

Relatrice al seminario per l’Ordine dei Giornalisti dell’ Umbria presso Terni “Disturbi del Comportamento Alimentare dopo la Pandemia Covid 19” in data 6 Maggio 2022

Presentazione del libro Vorrei Stare in equilibrio sul mondo: e io non ho più paura il mio sole è sempre acceso presso Castiglione del Lago in data 5 maggio 2022

Intervento a webinar “Vivere pensando di “avere il mondo contro”: sentirsi vittime è una patologia?” in data 23 aprile 2022 con Il Bucaneve odv

Intervento a webinar 2012/2022 10 anni con il Bucaneve  in data 20 marzo 2022

Relatrice nel Corso Base sui DCA “Lo sguardo de Il Bucaneve” in data 26 febbraio, 5 -12 -19 marzo 2022

Intervento a webinar Tanto domani non mangio … Binge eating: conoscerlo per affrontarlo – con Il Bucaneve odv in data 27 febbraio 2022

Intervento a webinar Ho bisogno di aiuto: a chi chiedo? Chi può aiutarmi? Con Il Bucaneve odv in data 23 gennaio 2022

Intervento a webinar Il percorso di cura: frenate, fermate e riprese. Con il Bucaneve odv in data 11 dicembre 2021

Intervento a webinar “La Bellezza della Lentezza” con Il Bucaneve odv in data 12 Novembre 2021

Autrice dell’articolo “Sempre più parliamo di corpo” pubblicato sul sito AIP (Associazione Italiana Psicomotricisti)

Relatrice Corso Base sui DCA “Lo sguardo de Il Bucaneve” in data 3 – 10 – 17 – 24 maggio 2021 accreditato ecm da Staff P&P

Intervento a webinar “La bellezza delle piccole cose” con Il Bucaneve odv in data 26 aprile

Intervento con “Il Bucaneve odv” presso la Commissione Pari Opportunità del VII Municipio di Roma su “Body shaming e Dintorni” in data 16 febbraio 2021

Relatrice nel Corso Base sui DCA “Lo sguardo de Il Bucaneve” in data 11 – 18 – 25 gennaio 2021 e 22 febbraio 2021

Intervento a webinar “Sarah la ragazza di Avetrana” con il Bucaneve odv e Flavia Piccinni in data 15 dicembre 2020

Intervento alla presentazione del libro “Cuori Invisibili” con Il Bucaneve odv, la dott.ssa Laura Ragione e Simone Pampanelli in data 9 dicembre 2020

Intervento a webinar “E se la mia emozione non fosse come la tua” organizzato da “Il Bucaneve odv” in data 28 novembre 2020

Intervento a webinar “Guardare oltre lo specchio. Come accompagnare una persona cara con Disturbi del Comportamento Alimentare”. Con Il Bucaneve odv e Raffaela Vanzetta in data 18 novembre 2020

Autrice dell’articolo pubblicato su IVG “Coronavirus e alimentazione. Ansia, incertezza e paura riacutizzano disturbi come anoressia e bulimia”.

Intervento a webinar “ Se non mi guardi io non esisto” con “Il Bucaneve odv” in data 27 ottobre 2020

Intervento a webinar “Bellissime”. Presentazione del libro di Flavia Piccinni in data 23 settembre 2020 con Flavia Piccinni

Intervento a webinar “La Famiglia e i DCA una risorsa da supportare” in data 10 agosto 2020

Intervento a webinar “Nello specchio. I DCA e i mass media.Ti vedo, ti mostro e mi assomigli” in data 6 luglio 2020

Intervento a webinar “Metafore di ribellione. (non) vedo, (non) sento, (non ) parlo” in data 28 maggio 2020

Presentazione del libro “Ascoltare per sentire” online su pagina Facebook de “Il Bucaneve odv” in data 9 giugno 2020.

Presentazione del libro “Ascoltare per sentire” presso Mondadori Bookstore di Loano in data 24 ottobre 2019

Correlatrice nell’incontro con A. Gimelli “Gioventù Privata. (non) vedo, (non) sento, (non) parlo. Metafore di ribellione. Gli adolescenti e la rabbia verso il mondo” presso la Sala Multimediale – Loc. San Michele Giustenice (SV) in data 31 gennaio 2020

Mostra/Progetto Nazionali Senza Filtro 2 (Progetto svolto con utenti del Centro Diurno Villa Frascaroli e i pazienti del CDAA di Pietra Ligure – strutture appartenenti al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze – ASL 2 Savonese) presso Fastrack Training Savona in data 28 ottobre 201

Mostra/Progetto Nazionali Senza Filtro 2 (Progetto svolto con utenti del Centro Diurno Villa Frascaroli e i pazienti del CDAA di Pietra Ligure – strutture appartenenti al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze – ASL 2 Savonese) presso Libreria Mondadori Bookstore di Loano in data 17 settembre 2019

Progetto Nazionali Senza Filtro 2 con Alessandro Gimelli presso Villa Frascaroli con utenti del Centro Diurno Villa Frascaroli e i pazienti del CDAA di Pietra Ligure – strutture appartenenti al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze – ASL 2 Savonese

Organizzatrice e correlatrice de “Adulti e adolescenti: la relazione nell’asimmetria” aggiornamento per i docenti dell’ISS Falcone di Loano in data 6 e 19 settembre 2019

Co-conduttrice gruppo nel Weekend del Bucaneve odv “Il tempo del perdono” in data 3/4 agosto 2019 presso Ifra Bologna

Relatrice giornata Fiocchetto Lilla “Vorrei stare in equilibrio sul mondo” del 29 Marzo 2019 organizzata dall’ Associazione di Volontariato “Il Bucaneve” presso Boissano (SV)

Relatrice giornata Fiocchetto Lilla “Corporalmente: Ascoltarsi per Sentirsi del 28 Marzo 2019 organizzata dall’ Associazione di Volontariato “Il Bucaneve” e IFRA presso San Matteo della Decima (BO)

Relatrice giornata Fiocchetto Lilla “Prima di Aprire Bocca” del 16 Marzo 2019 organizzata dall’ Associazione di Volontariato “Il Bucaneve” e con il patrocinio della Regione Liguria presso Finale Ligure (SV)

Relatrice giornata Fiocchetto Lilla del 14 Marzo 2019 “Il Tempo del Perdono” organizzata dall’ Associazione di Volontariato “Il Bucaneve” con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi Lombardia presso La Casa della Psicologia a Milano

Relatrice giornata Fiocchetto Lilla “Vorrei Stare in equilibrio sul mondo” organizzata dall’Associazione di Volontariato “Il Bucaneve del 14 marzo 2019 presso Pad. Racamier – Ospedale Santa Corona – ASL 2 Savonese

Relatrice per la conferenza “La paura di essere brutti. Immagine corporea e dintorni.” in data 9 marzo 2019 per Università delle Tre Età presso Loano (SV)

Relatrice giornata Fiocchetto Lilla “Corporalmente: ascoltarsi per sentirsi” del 3 Marzo 2019 organizzata dall’Associazione di Volontariato “Il Bucaneve” e IFRA presso IFRA Bologna

Relatrice convegno “Essere Corpo: immagine corporea e corporeità” in data 14/15 aprile 2018 presso Pietra Ligure (SV) evento con accreditamento ECM e MIUR

Relatrice conferenza Unitre “Adolescenza: incontriamoci a metà strada” presso la Biblioteca Comunale in data 17 marzo 2018

Relatrice e organizzatrice serata “Fiocchetto Lilla” presso la sala consiliare del Comune di Giustenice in data 23 marzo 2018

Relatrice con Alessandro Gimelli nella giornata “Fiocchetto Lilla” presso il teatro delle Officine Solimano di Savona in data 15 marzo 2018

Organizzatrice e relatrice giornata “Fiocchetto Lilla” a Pietra Ligure in data 10 marzo 2018

Relatrice dell’evento organizzato dal Comune di Giustenice “Adolescenza e non solo. Il mal – essere in corpo: disturbi alimentari e dintorni in data 26 gennaio 2018

Relatrice dell’evento organizzato da The Overpass “Adolescenti. La terra di mezzo in data 28 novembre 2017

Co – autrice di un abstract dal titolo “In principio era l’azione” inviato ed accettato per il XII convegno AGIPPsA – Identità adolescenti – Alla ricerca di sè nella società complessa che si è tenuto a Milano il 20/21 ottobre 201

Presentazione di un intervento alle Giornate di Psichiatria Cerignalesi “Psicomotricità in SPDC” il 6/7 ottobre 2017

Presentazione abstract di cui è co-autrice “Il Bucaneve: promozione della salute nei Disturbi del Comportamento Alimentare” e “Il Bucaneve: I medici di famiglia e i Disturbi del Comportamento Alimentare” al Meeting Nazionale Società Promozione della Salute “Il benessere soggettivo come guida per le policy pubbliche” svolto a Lucca il 4/5 settembre 2017. Tali abstract sono inseriti all’interno degli Atti del Meeting

Conduttrice gruppo nel Weekend del Bucaneve “Ascoltare per sentire ” del 26/27 agosto 2017.

Relatrice dell’evento organizzato dal Comune di Giustenice “Adolescenti: chi essere e chi diventare questo è il problema” in data 12 maggio 2017

Relatrice conferenza organizzata da Unitre con il Patrocinio del Comune di Loano “Un incontro con il corpo che racconta. Immagine corporea e disturbi alimentari” in data 11 febbraio 2017

Presentazione di abstract “Il corpo e il pensiero verbale. Il lavoro di psicomotricità in SPDC “ co- autrice con il Dott. Barisone M. al MEETING NAZIONALE ” Trent’anni di Carta di Ottawa. Un maggior controllo sulla propria salute e sui propri ambienti per fare scelte favorevoli alla salute che si è tenuto a Genova il 17/18 novembre SIPS 2016 Tale abstract è pubblicato all’interno degli atti del Meeting”

Conduttrice gruppo nel Weekend del Bucaneve (Il bucaneve Ass. Volontariato Onlus) “Incontrare il corpo” del 27/28 agosto 2016

Anno scolastico 2016/2017 presso la Scuola dell’Infanzia “Simone Stella” di Loano , conduzione con la docente di sezione Marisa La Monica di un gruppo con i bambini dell’ultimo anno della sua sezione “Tutti pronti Attenzione, concentrazione …VIA!!!!” della durata di 10 incontri

Presentazione di abstract “Incontrare il corpo” al MEETING NAZIONALE “La promozione della salute in tutte le politiche e professioni” Vaglio di Basilicata (PZ) 4 e 5 settembre 2015 organizzato dalla Società Italiana Promozione della Salute. Tale abstract è pubblicato all’interno degli atti del Meeting

Docente per la conferenza “Incontrare il corpo: il corpo che ho, il corpo che mi sento, il corpo che vorrei”, 28 febbraio 2015, organizzata dall’ Unitre di Loano con il patrocinio del Comune di Loano

Intervento alla “Giornata del Fiocchetto Lilla” a Spello il 15 marzo 2016 dal titolo “Incontrare il corpo”

Da ottobre 2015 a marzo 2016 e da novembre 2016 a maggio 2017, da ottobre 2017 a maggio 2018, da ottobre 2018 a maggio 2019 e da novembre 2019 ad ora docente presso UNITRE Loano per il Corso Di Rilassamento e Ginnastica Dolce